Osteopatia Pediatrica
ORARI DELLO STUDIO
Lun. – Ven.
8:30 – 19:00
Sab. – Dom.
Chiuso
Prenota ora il tuo appuntamento
Osteopatia pediatrica: il benessere dei più piccoli parte da subito
L’osteopatia pediatrica è una disciplina dolce e non invasiva che si rivolge a neonati, lattanti e bambini, aiutandoli a superare piccoli disagi e disfunzioni che possono manifestarsi già nei primi giorni di vita.
Il parto, sia naturale che cesareo, rappresenta per il neonato un momento intenso e a volte traumatico. Pressioni sul cranio, compressioni del corpo o una posizione scorretta durante la gestazione possono generare disfunzioni osteopatiche che, se non trattate, possono influenzare il corretto sviluppo del bambino.
L’osteopata pediatrico è specializzato nel riconoscere e trattare queste disfunzioni sin dai primi giorni di vita, aiutando il piccolo a ritrovare l’equilibrio e il benessere.
Presso Fisio Porto, a Portogruaro, offriamo trattamenti osteopatici specifici per l’età pediatrica, con un approccio delicato e altamente personalizzato.
Che cos'è la valutazione osteopatica neonatale?
La valutazione osteopatica neonatale è il primo e fondamentale momento di osservazione del neonato da parte dell’osteopata. Attraverso tecniche manuali dolci e non invasive, l’osteopata verifica la presenza di eventuali tensioni muscolari, asimmetrie posturali o disfunzioni che il piccolo potrebbe aver sviluppato durante la gravidanza o il parto, soprattutto se prolungato, difficile o cesareo.
Durante la valutazione, l’osteopata non utilizza strumenti, ma si affida al tatto altamente sensibile per individuare zone di rigidità, compressioni o restrizioni nel movimento.
Vengono esaminati in particolare:
- La forma e la mobilità del cranio: per individuare eventuali deformazioni come la plagiocefalia (appiattimento del cranio), spesso causate dalla posizione fetale o dal passaggio nel canale del parto.
- La colonna vertebrale: per valutare la presenza di curve non fisiologiche o rigidità segmentarie che potrebbero influenzare la postura futura.
- L’addome: per verificare eventuali tensioni che possono causare coliche gassose, difficoltà digestive o reflusso.
- Il diaframma: fondamentale nella respirazione e nella digestione, spesso soggetto a tensioni che possono riflettersi sul comportamento del neonato.
- Il bacino: utile per valutare eventuali rotazioni o disallineamenti che, se presenti, possono influenzare lo sviluppo motorio o la posizione del corpo.

Questa valutazione si svolge in un ambiente tranquillo, spesso con il neonato tra le braccia dei genitori o mentre dorme, per garantire il massimo del comfort. Non provoca dolore né stress e consente all’osteopata di definire un eventuale percorso terapeutico mirato, personalizzato secondo le necessità del piccolo.
Quando portare un neonato o un bambino dall’osteopata?
Molti genitori si chiedono: “Quando portare un bambino dall’osteopata?”
La risposta è: fin da subito, soprattutto se sono presenti segnali come:
- Coliche gassose ricorrenti
- Reflusso gastroesofageo o rigurgiti frequenti
- Disturbi del sonno
- Difficoltà di suzione o allattamento
- Torcicollo miogeno o inclinazione del capo
- Deformazioni craniche come la plagiocefalia
- Irritabilità inspiegata o agitazione
- Otiti ricorrenti, sinusiti o problemi respiratori
Anche in assenza di sintomi evidenti, una valutazione osteopatica può essere utile in via preventiva, per favorire uno sviluppo armonioso.


Cosa può fare l'osteopata per le coliche del neonato?
Le coliche del neonato sono tra i disturbi più comuni nei primi mesi di vita. L’osteopata lavora sulle aree in cui si accumulano tensioni, in particolare sull’addome, il diaframma e la colonna vertebrale, per:
- migliorare la motilità intestinale,
- favorire l’eliminazione dei gas,
- rilassare il sistema nervoso autonomo.
Spesso, già dopo poche sedute, il neonato mostra una riduzione significativa delle crisi di pianto, un miglioramento del sonno e una maggiore tranquillità generale.
Cerchi un osteopata per neonati a Portogruaro?
Siamo a Portogruaro, facilmente raggiungibili anche dai comuni vicini. Prenota una valutazione osteopatica per il tuo neonato o bambino: intervenire in modo tempestivo può fare una grande differenza nel suo sviluppo.
Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.