Laser ad Alta Potenza

ORARI DELLO STUDIO

Lun. – Ven.

8:30 – 19:00

Sab. – Dom.

Chiuso

Prenota ora il tuo appuntamento

Laserterapia ad alta potenza: a cosa serve, benefici e controindicazioni

La laserterapia ad alta potenza è una tecnologia all’avanguardia utilizzata in fisioterapia per trattare diverse patologie muscolo-scheletriche e infiammatorie. Grazie alla sua efficacia, rappresenta una soluzione sempre più scelta da chi soffre di dolori articolari, tendiniti, lesioni muscolari o ha bisogno di recuperare dopo un trauma.

Che cos’è il laser ad alta potenza?

Il termine LASER è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ovvero “amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni”. Si tratta di un dispositivo in grado di emettere un fascio di luce concentrata, capace di penetrare nei tessuti e stimolare processi biologici fondamentali per la guarigione.

Nel nostro centro utilizziamo un laser di ultima generazione ad alta potenza, dotato di tre sorgenti laser diodiche (658 nm, 810 nm e 940 nm) che possono essere attivate singolarmente o in sinergia, per massimizzare i benefici in base alla patologia trattata.

A cosa serve la laserterapia ad alta potenza?

Una delle domande più frequenti è: “A cosa serve il laser ad alta potenza?”
La risposta è semplice: questa terapia è impiegata per i suoi effetti antalgici, antinfiammatori e biostimolanti, risultando particolarmente utile in caso di:

Per gli sportivi, il trattamento laser è essenziale per abbreviare i tempi di recupero e prevenire cronicizzazioni.

laser alta potenza

Benefici della laserterapia ad alta potenza

La laserterapia ad alta potenza offre risultati concreti grazie all’azione profonda e mirata del fascio laser sui tessuti biologici. I principali benefici sono tre:

Effetto antalgico

Aiuta a ridurre il dolore già dalle prime sedute. Il laser stimola la produzione di beta-endorfine, sostanze naturali con effetto analgesico, e innalza la soglia di attivazione delle terminazioni nervose responsabili della percezione del dolore.

Effetto antinfiammatorio

Favorisce la riduzione dell’infiammazione attraverso un aumento della microcircolazione e un miglior drenaggio linfatico. Stimola inoltre l’attività di cellule immunitarie come leucociti e macrofagi, accelerando il processo di guarigione.

Effetto biostimolante

Stimola la rigenerazione cellulare attivando i mitocondri, che producono più ATP, la “benzina” delle cellule. Questo si traduce in un metabolismo cellulare più efficiente, utile per riparare i tessuti danneggiati in tempi più rapidi.

effetti laserterapia

Dopo quanto fa effetto la laserterapia?

Già dopo le prime 1-2 sedute, molti pazienti riferiscono una diminuzione del dolore e un miglioramento della mobilità. Tuttavia, la risposta varia a seconda del tipo di lesione, della profondità del disturbo e della reattività individuale. In genere si consiglia un ciclo di 5-10 trattamenti, personalizzato in base alla patologia.

La seduta è indolore, non invasiva e dura dai 10 ai 20 minuti. Il terapista applica un puntale sulla zona da trattare, modulando la potenza e la modalità del laser in base al tipo di disturbo. Durante il trattamento si può avvertire un leggero calore, del tutto normale e ben tollerato.

Laserterapia: controindicazioni da conoscere

La laserterapia ad alta potenza è sicura, ma esistono alcune controindicazioni relative, comuni a molte terapie fisiche. Non è indicata:

  • Nei portatori di pacemaker

  • In caso di gravidanza

  • Nei soggetti epilettici

  • In presenza di neoplasie

In questi casi, il trattamento deve essere valutato attentamente dal fisioterapista in collaborazione con il medico curante.

laserterapia controindicazioni

Hai bisogno di un trattamento laser ad alta potenza?

Nel nostro centro fisioterapico mettiamo a disposizione strumentazione avanzata e professionisti qualificati per offrirti un percorso terapeutico mirato e sicuro. Contattaci oggi stesso per prenotare una visita o per ricevere maggiori informazioni sulla laserterapia ad alta potenza.